Giugno: tempo di bilancio sociale!

Verificare l’impatto sociale dei nostri interventi, sostenere il valore del radicamento sociale, favorire la reciprocità di influenza tra il mondo e gli interessi dell’economia e i mondi e gli interessi delle fasce deboli, investire sul capitale sociale, sono questi i capisaldi del Bilancio sociale che ogni anno ci vede impegnati nella redazione di attività generative di impatto sociale e risposte ai bisogno sociali.

Scrivere le pagine che mettono a sistema azioni e visioni ha significato, per noi, l’introduzione di una nuova mentalità operativa capace di creare le condizioni per fare i necessari salti di qualità nel governo dell’organizzazione.

Il bilancio sociale ci permette, inoltre, di conoscere meglio e conservare i diversi fili della memoria che si intrecciano nella nostra organizzazione: favorire e rendere esplicita questa pluralità delle memorie significa accogliere anche la pluralità delle identità
interne che si sono andate costruendo, rendendoci sempre più consapevoli che il “sé” del nostro gruppo non è univoco ma “plurale”.

Clicca per leggere il nostro bilancio sociale