INTERMINATI SPAZI E SOVRUMANI SILENZI.

Laboratorio formativo – 20-21 Dicembre 2019
Sala Sintonia, Via A. Reillo, 5 Lamezia Terme (CZ)

L’ omaggio chiaro a “L’ Infinito” Lirica composta da Giacomo Leopardi nel 1819, nel suo duecentesimo compleanno, ci spinge a Re-immaginare il passato, focalizzando l’attualità del presente, e abbozzando il futuro.

Questa “2 giorni” apre una stagione per il cambiamento, per un altro “nuovo giro di giostra” che sarà in parte in continuità e in parte inedito. Ripercorreremo con la mente la nostra formazione pratica, concreta e ideale valoriale.
Da IMMAGINA la tua vita condivisa a IMMAGINIAMO la nostra nuova primavera!
Durante 43 anni ci siamo mossi tanto. Abbiamo fatto delle svolte.
Abbiamo promosso accoglienza, prossimità, servizio alle persone, a famiglie e a gruppi.
Abbiamo sperimentato e anticipato interventi fino allora inesistenti, …
Ci siamo mossi, non potevamo non muoverci, sollecitati a rispondere a problemi e tutelare diritti.
Anche adesso: non possiamo non muoverci, sia per l’aumento dei problemi sociali, sia per la recessione del welfare, sia perché stiamo dentro un mondo che cambia…
È come per la rottura dei legami sociali che emarginano i deboli, o per la gravità della questione climatica: non è più tempo di sole parole, si deve cambiare.
Se cristallizziamo i nostri modi di essere, di operare e organizzarci, domani non saremmo più noi.

Durante il Laboratorio avremo spunti su basi di:
Filosofia (come pensiero forte e debole evocativo dell’infinito e del cambiamento): S.E. Mons.
Giuseppe Schillaci, Vescovo di Lamezia Terme
Ambiente: Presidente Vincenzo Linarello, Goel Gruppo Cooperativo
Salute: Dottoressa Amalia Bruni, di “Comunità Competente”
Partecipazione: Dottoressa Emanuela Pascuzzi, Unical
Arte: FILI Teatro Interculturale
Word-Cafè: Tutte e tutti noi partecipanti. La Dottoressa Marina Galati, Comunità Progetto
Sud, introdurrà i Word Cafè che svolgeremo insieme, finalizzati a ideare futuro.