(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro
30 GIUGNO 2025 – Evento finale del progetto
“(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro” a Lamezia Terme
Lamezia Terme, 26 giugno 2025. Termina a Lamezia Terme il progetto “(PRO)Pulsioni Digitali: comunità, formazione, lavoro”, promosso da Biblioteche Senza Frontiere Italia in partnership con Rete delle Reti e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lametino. L’evento finale di progetto sarà ospitato
a Chiostro San Domenico.
Per l’occasione sarà installata l’Ideas Box, la mediateca mobile per la formazione professionale di Biblioteche Senza Frontiere. Grande attesa nel primo pomeriggio con un palinsesto che prevede, oltre alla conferenza stampa, attività di formazione su soft skills e sessioni di coaching per i
beneficiari coinvolti nel progetto.
(PRO)Pulsioni Digitali si appresta a concludere la sua tappa a Lamezia Terme. I risultati del progetto – avviato nel mese di luglio 2024 – saranno presentati ufficialmente al pubblico con una conferenza stampa che si terrà il 30 giugno 2025, dalle ore 17 alle ore 18, nella location di Chiostro San
Domenico, nel centro storico della città.
L’evento, che vedrà la partecipazione di autorità locali, enti del terzo settore e aziende, intende celebrare i 12 mesi di collaborazione tra Biblioteche Senza Frontiere Italia, Rete delle Reti e il Sistema Bibliotecario Lametino nell’ambito del progetto (PRO)Pulsioni Digitali: Formazione, Comunità, Lavoro, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale.
Saranno presenti le realtà che hanno contribuito allo sviluppo del programma formativo e al successo del progetto sul territorio calabrese, in particolare Comunità Progetto Sud, il Centro per l’Impiego di Lamezia Terme, Strutture Residenziali Psichiatriche di Girifalco del Dipartimento Tutela della Salute Mentale e dipendenze – Asp Catanzaro, la Caritas Diocesana e Lamezia Europa.
(PRO)Pulsioni Digitali ha contribuito a formare ed orientare gratuitamente oltre 200 cittadini del Sud Italia – di cui oltre 50 solo nel territorio lametino – di età compresa tra i 34 e i 50 anni, attraverso corsi digitali e trasversali, valorizzazione dei profili dei beneficiari e connessione con le imprese locali. Le regioni coinvolte sono Calabria, Campania e Puglia, con l’istituzione di tre acceleratori professionali inclusivi, per rispondere ai bisogni delle aree più vulnerabili del Sud Italia, contribuendo a ridurre il divario digitale e a potenziare le competenze professionali dei beneficiari.
Ideas Box (PRO)Pulsioni Digitali: Mediateca mobile per la Formazione e l’inserimento professionale
Negli spazi del Chiostro San Domenico sarà allestita l’Ideas Box, tecnologia sociale che facilita l’accesso non solo alle risorse culturali ma anche alla formazione gratuita, al networking e all’integrazione professionale. Disegnata dall’architetto francese Philippe Starck, per l’occasione la mediateca, dotata di dispositivi laptop e accessori per la formazione digitale, supporterà lo svolgimento delle attività di formazione sulle competenze trasversali e di coaching destinate ai corsisti iscritti alle classi (Pro)Pulsioni Digitali.
Programma dell’evento:
● Ore 16.45: Accoglienza e registrazione partecipanti
● Ore 17-18: Conferenza stampa di fine progetto (PRO)Pulsioni Digitali
Saluti istituzionali:
– Mario Murone – Sindaco di Lamezia Terme
– Giacinto Gaetano – Direttore Sistema Bibliotecario Lametino
Presenteranno i risultati del progetto:
– Ilaria Gaudiello – Direttrice Biblioteche Senza Frontiere Italia
– Giuseppe De Righi – Presidente Rete delle Reti
– Andrea Fontana – Project Manager Biblioteche Senza Frontiere Italia
– Donatella Lucia – Referente (Pro)Pulsioni Digitali Calabria
Dialogheranno:
– Marisa Meduri e Andrea Moraca – Comunità Progetto Sud
– Vincenzo Canonaco – Centro per Impiego Lamezia Terme
– Sonia Graziano – Strutture Residenziali Psichiatriche (SRP) di Girifalco
– Don Fabio Stanizzo – Caritas Diocesana Lamezia Terme
– Tullio Rispoli – Lamezia Europa
Interverrà da remoto la Dott.ssa Elisabetta Barzelloni – Responsabile Attività Istituzionali Area
Digitale e Occupabilità del Fondo per la Repubblica Digitale.
Moderazione a cura della giornalista Maria Chiara Caruso.
● Ore 18: Conclusione dell’evento e rinfresco di networking
Invito alla Partecipazione
Invitiamo la cittadinanza, i rappresentanti delle istituzioni e le imprese locali a partecipare a questo importante evento per conoscere da vicino il progetto (PRO) Pulsioni Digitali, le realtà promotrici e celebrare insieme i risultati raggiunti riflettendo su potenziali sviluppi futuri dell’iniziativa.
La partecipazione è gratuita, basta registrarsi gratuitamente a questo link:
https://tinyurl.com/hnmwaa5x
Per ulteriori informazioni:
Andrea Fontana – Biblioteche Senza Frontiere Italia
Email: andrea.fontana@bibliosansfrontieres.org
Telefono: +39 333 8462953