Inaugurata la nuova filiale di Banca Etica a Reggio Calabria in Via Aschenez 46

Contro la desertificazione bancaria, Banca Etica rafforza la sua presenza nel Sud Italia con la 22ª filiale, per dare credito a famiglie, imprese e realtà sociali impegnate nella costruzione di un’economia più giusta, inclusiva e sostenibile.

Prima, e tuttora unica, banca italiana dedita esclusivamente alla finanza etica, Banca Etica opera da oltre 25 anni in Italia e in Calabria dal 2006, prima a Lamezia Terme – all’interno di un bene confiscato al crimine organizzato affidato a Comunità Progetto Sud – e ora a Reggio Calabria con la nuova filiale. 

« All’inaugurazione, tante realtà virtuose della Calabria con cui condividiamo da anni un percorso comune: Comunità Progetto Sud, TRAME festival, GOEL – Gruppo Cooperativo, Ecolandia – prodotti biologici ed equosolidali, Lanificio Leo, Rubbettino Editore, MOCI Cosenza, Consorzio Macramè e molte altre – ha dichiarato Marina Galati, consigliera di amministrazione di Banca Etica -. Da decenni la finanza etica è al fianco di organizzazioni virtuose, formando un network di sviluppo collettivo nella Regione».

All’interno della filiale di Reggio Calabria, inaugurata il 5 maggio scorso, una delle sale è stata intitolata a Emma Leone e Tommaso Marino, due figure storiche che hanno contribuito alla nascita di Banca Etica in Calabria.

Banca cooperativa che conta 26 milioni di euro di impieghi in Calabria; quasi 2000 clienti; 600 soci tra persone e organizzazioni
«Investiamo dove c’è bisogno. Dove altri si ritirano, noi scegliamo di esserci» – ha dichiarato Nazzareno Gabrielli, Direttore Generale di Banca Etica.